Venegono.it
Venegono.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Vita e politica cittadina
 Di tutto un po'
 Scuole
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il il 05/07/2006 :  21:02:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Da anni a Venegono Superiore è in corso una forte, aspra e interminabile disputa fra Sindaco e Dirigente scolastica. A risentirne è l’ambiente scolastico in generale e in modo particolare, tutti quei cittadini che hanno figli che frequentano le scuole elementari e medie. Non esiste collaborazione fra i due enti (scuola e comune) e anche quelle operazioni che per legge devono essere obbligatoriamente assolte chi amministra, avvengono a singhiozzo quando avvengono. Più volte il "Comitato genitori" ha chiesto all'Amministrazione di intervenire, come aveva promesso di fare lo scorso ottobre ma non ha ancora fatto a pochi mesi dall'inizio di un nuovo anno scolastico, per rimettere in sesto la palestra che si trova in una situazione fatiscente mettendo a rischio l'incolumità dei bimbi che la frequentano. Non esistono spogliatoi separati fra maschi e femmine e le ragazze delle medie sono costrette a cambiarsi in un piccolo sgabuzzino senza bagno e rubinetto. Il bagno dello spogliatoio maschile consiste in una "turca" vecchia, usata e maleodorante. La struttura dove i ragazzi fanno ginnastica è decrepita e fatiscente, basti ricordare che durante l'anno scolastico appena concluso un bambino si è addirittura tagliato con una scheggia del parquet ritrovandosi al Pronto soccorso e con tre punti di sutura nella gamba. Ci sono anche altri interventi importanti e necessari a livello sanitario nell'edificio scolastico, provvisto anch’esso di "vecchie turche" e senza il bagno per i disabili, per non parlare dell'acqua che è perennemente fredda anche nei mesi invernali. Il Sindaco ha risposto che se effettuerà questi lavori, lo farà "congelando" i fondi destinati al piano del "diritto allo studio". Comportamento per niente corretto, il "Piano al diritto allo studio" è una cosa e la manutenzione dell'edificio un'altra! Togliere fondi al diritto allo studio significa negare il diritto di cultura ai nostri figli, impedendo alla scuola di realizzare progetti educativi e di sostegno previsti e nulla centra con la sicurezza delle strutture che ospitano gli studenti. Nessuno chiede una scuola a quattro stelle, ma è diritto dei cittadini avere una struttura in grado di assicurare lo svolgimento delle attività scolastiche in un modo dignitoso e sicuro. Fortuna che, come dichiarato recentemente dall’Assessore Adamoli, il nostro Sindaco ha in particolare a cuore i giovani del paese essendo lei stessa insegnante delle medie, tanto a cuore da voler contrastare in tutti i modi possibili le necessarie migliorie della scuola che li ospita per una sua lotta personale nei confronti della dirigente scolastica. Ci chiediamo se queste scelte sono veramente condivise da tutta la giunta o coinvolgono solo la persona del Sindaco, se cosi non fosse auspichiamo che qualcosa possa cambiare. Preso atto che la signora Ciantia ha spesso strumentalizzato questo argomento, accusando il “Comitato genitori” di essere “plagiato” dalla sinistra di “Venegono democratica”, siamo convinti che quello che riguarda la sicurezza dei nostri figli sia un tema molto serio e al di sopra da qualsiasi militanza politica, tant’è che a sostegno della sinistra che chiede di intervenire sulla questione scuola ora è la destra di “Venegono attiva”, convinta di rappresentare buona parte del resto del paese, bianco, nero o rosso che sia. Richiamiamo chi amministra ad esplicitare i propri doveri, non rispedendo le accuse al mittente come al solito ma con interventi seri e risolutivi una volta per tutte!!!

Associazione “Venegono attiva”

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 09/07/2006 :  17:15:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ancora una volta il Sindaco risponde alle lamentele sollevate da VENEGONO ATTIVA(problematiche contestate anche da altre associazione che nulla hanno di che spartire con NOI) per mezzo stampa (“LA SETTIMANA” del 7 Luglio 2006 ) con i soliti ARROGANTI e SUPERBI toni che ormai caratterizzano il suo stile.
Mi riferisco alla questione PALESTRINA DELLE SCUOLE che presenta molte e pericolose anomalie da moltissimi anni.
Spogliatoi inadeguati (le femmine non possono lavarsi e neppure …….scaricarsi.)
La pavimentazione in legno è ridotta in stile vecchia stalla con pericolosissime schegge appuntite (un ragazzino si è già ferito con diversi “punti” di sutura).
E la risposta del Sindaco è la seguente:”E’ IL SOLITO GIOCHINO, CHIEDONO COSE CHE L’AMMINISTRAZIONE HA GIA’ PROGRAMMATO, PER RISULTARE AGLI OCCHI DEI CITTADINI QUELLI CHE RISOLVONO I PROBLEMI”. “COME HO GIA’ COMUNICATO NEL CORSO DELL’ULTIMO CONSIGLIO SI DISCUTERA’ DI TUTTI QUESTI ARGOMENTI DOPO L’ESTATE (NON VIENE SPECIFICATO DI QUALE ANNO) IN CONCOMITANZA DELLA PRESENTAZIONE DEL PIANO ALLO STUDIO”.
CHE RISPOSTA DEL …BIPP!!!.
Purtroppo si tratta di problemi legati alla SALUTE E ALLA SICUREZZA dei NOSTRI figli, altro che “SOLITI GIOCHINI”(con tutto il rispetto che ho nel sindaco,ma a NOI non sono i "giochini" le cose che prediligiamo). Il problema non é se verranno o no eseguiti questi lavori in quanto é un obbligo di chi amministra sistemare la palestra. Il problema é l'indecente ricatto che il sindaco ha confermato nell'articolo apparso oggi sulla "Provincia": "FAREMO I LAVORI MA CONGELEREMO IL PIANO ALLO STUDIO FINO A QUANDO NON RICEVEREMO I FONDI". Se le casse comunali piangono é anche perchè i fondi vengono mal utilizzati, se questa giunta fosse compatta rivedrebbe le spese sacrificando qualche altro settore a nome delle priorità e le scuole ci sembrano una priorità assoluta!!! E poi, nell’ultimo Consiglio Comunale, quando Venegono Democratica ha menzionato il problema(prima di NOI altri avevano contestato quanto sopra), il Sindaco rispondeva, defilandosi come un’anguilla, dicendo che non era ,né il momento, né il posto per discuterne.
VOGLIAMO RISPOSTE CONCRETE E NON ISTERISMI DA MANICOMIO!!!
Questa Amministrazione, che vanta tanta sensibilità per i giovani, nella realtà, si riempie la bocca di belle parole e FANTASIOSI PROGETTI (preferisco non elencarli)
Nella speranza che venga il momento di porre FINE a questa MOLTO CRITICATA Amministrazione (CRITICATA DA MOLTI non solo da NOI) mi congedo gridando:
W L’ITALIA.

PIERLUIGI LIXI/VENEGONO ATTIVA

Modificato da - venegonoattiva il 09/07/2006 18:11:41
Torna all'inizio della Pagina

riccardo
Forumista 6° Livello

240 Messaggi

Inviato il 26/09/2006 :  11:06:25  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Cari Assessori e cari consiglieri, giovedi dovrete alzare la vostra manina per approvare la scelta del Sindaco di "congelare" i fondi destinati al "Piano di diritto allo studio" per l'anno scolastico appena iniziato. Questa scelta comporterà una disponibilità limitatissima di fondi da parte della scuola, per sostenere iniziative di sostegno e altre importanti ai fini della cultura dei nostri figli. Come tutti sappiamo, la scelta del vostro Capo di "congelare" i fondi del "Piano al diritto allo studio" per compensare i soldi spesi per la dovuta sistemazione della palestra non è una scelta a norma di Legge, in quanto parliamo di due cose ben diverse e distinte. La manutenzione degli edifici scolastici è un obbligo dell'amministrazione comunale al fine di garantire la sicurezza di chi utilizza questi edifici, il "Piano di diritto allo studio" è un costo che annualmente viene concordato tra scuola e comune. Si, avete capito bene; concordato con tanto di firma!!!
Il Sindaco, al posto di convincervi sul fatto che tale cifra è troppo alta, avrebbe potuto contestarla mesi fa quando gli è stata sottoposta dalla Dirigente scolastica. Invece ha pensato bene di firmare e ora non puo tirarsi indietro coinvolgendo anche voi in una guerra personale contro la Scarabelli che è solo sua. E' squallido fare leva sul fatto che tale cifra è molto piu alta rispetto a quella di altri paesi e in particolare a quella di Venegono Inferiore. Cari Assessori e cari consiglieri, il "Capo" vi ha informato sul fatto che la cifra richiesta dalla scuola di Venegono Superiore è piu alta perche ci sono voci non presenti in quella di Venegono inferiore in quanto trattasi di servizi di sostegno che quel comune offre già e che quindi alla scuola non serve chiedere? Non sarebbe bene, visto che voi e la Giunta della quale fate parte vantate di essere un gruppo solidale, offrire questi servizi a livello comunale? Non pensate che cosi facendo il "Piano di diritto allo studio" potrebbe sgonfiarsi nei prossimi anni???
Pensateci, cari assessore e consiglieri di maggioranza...e giovedi sera prima di alzare la manina per dire di si al vostro capo, provate a metterla sulla vostra coscienza.

Modificato da - riccardo il 27/09/2006 07:33:42
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 28/09/2006 :  08:04:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ieri sera si è svolta una riunione urgente di Maggioranza chiesta da alcuni consiglieri/assessori per discutere su alcuni punti caldi che verranno trattati questa sera in Consiglio Comunale, dalla scuola all'acquedotto (vedi forum dal titolo "Acquedotto e dintorni"). A dimostrazione della tensione e dell'aria pesante che si respira in questi giorni all'interno del gruppo di maggioranza, il Sindaco non si è presentata alla riunione e oltretutto ha pensato bene (male) di farsi sostituire da suo marito! Viene spontaneo chiedersi se gli elettori della Lista Ciantia hanno votato la proff. e anche il marito?
L'Assessore Bonacci ha abbandonato la riunione per protesta sostenendo di trovarsi in un "circolino privato" e non in una riunione di Maggioranza. Convinti che all'interno della giunta ci siano piu componenti non in linea con le scelte della sindachessa, rinnoviamo l'appello ai Consiglieri e agli Assessori di riflettere bene prima di votare su argomenti importanti come quelli che verranno trattati questa sera!
Torna all'inizio della Pagina

riccardo
Forumista 6° Livello

240 Messaggi

Inviato il 29/09/2006 :  16:22:54  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Scandaloso (come previsto) il comportamento assunto dalla sindachessa in occasione della discussione sul Piano al diritto allo studio (e non solo) ieri sera in Consiglio comunale. La “capa suprema” ha elencato una serie di spese dell'amministrazione con l'intento di screditare la scuola e il suo piano. Come già sottolineato, il punto non era la se somma da stanziare era esagerata o no, ma se era giusta la decisione di congelarla utilizzando il ricatto dei lavori dovuti per la palestra. Ricordo agli "alzamano" che ancora una volta hanno appoggiato le scelte personali del Sindaco non conoscendo la realtà dei fatti e che i contenuti del Piano e i loro costi erano gia stati approvati dal Sindaco con tanto di firma, quindi è stato assurdo contestare cio che si è gia riconosciuto (proponendo corsi assurdi anche se gratuiti in sostituzione di cio che era gia previsto). Il pubblico era compatto e ci sarebbe stata grande opposizione se il Sign. Tafi non avesse rovinato tale compattezza su questo argomento, con la sua esternazione di solidarietà (fuori luogo) nei confronti dell'assessore Adamoli (per via dei manifesti apparsi sui muri di Venegono in questi giorni - vedi forum” Le minacce“). Purtroppo questa dichiarazione ha scatenato le proteste dei componenti di Venegono Attiva (e mie in particolare) che, per aver protestato abbiamo dovuto abbadonare l’aula in quanto senza diritto di parola. Non intendo contestare il sig. Tafi per la sua dichiarazione, mi ritengo una persona democratica e la considero legittima e politica; lui e la sua sinistra sostengono ideali di apertura totale verso tutto cio che è “diverso”, noi di “Venegono Attiva” pensiamo che su certi argomenti come quello degli extracomunitari sia bene “chiudere i rubinetti” e smetterla con questo buonismo ipocrita nel nome della solidarietà. Personalmente penso che ci siano degli argomenti che devono andare oltre a queste divisioni, argomenti dove l’essere di sinistra o di destra non centra proprio nulla e ritengo che quello sulla scuola era uno di questi. La cosa sbagliata è stata inserire questa provocazione all’interno del punto piu’cruciale, delicato e atteso dell’intera serata. La provocazione è stata subito accolta dal Sindaco che rispondendo “non abbiamo chiesto la vostra solidarietà” è riuscita a creare scompiglio e a votare tranquillamente cio che voleva, con poco pubblico in sala (visto che la maggior parte era all’esterno del comune per protesta) e senza due consiglieri che avevano abbandonato l’aula. Oltretutto, quella che poteva essere una protesta forte e compatta si è limitata in una reazione di “Venegono Attiva” che, tirata in causa, ha “sbottato” abbandonando l’aula. Noi non eravamo li per sbottare su questa cosa!!! Noi eravamo li per un argomento che va aldi sopra delle menate e delle prese di posizione politiche!!! Noi eravamo li per i nostri figli ieri sera!!! Se si fosse arrivati normalmente alla votazione e senza la provocazione del sig.Tafi i componenti della giunta avrebbero forse avuto qualche difficolta in piu nell’alzare la manina. Il sign. Tafi avrebbe potuto fare i suoi “apprezzamenti” verso l’operato dell’assessore al sociale subito dopo la votazione e cio’ sarebbe stato legittimo. Peccato, perché ieri sera ho personalmente condiviso il comportamento (da esperto del settore) del sig. Agostinelli mentre il suo collega ha aperto bocca due volte con il solo fine di provocare (con la sua solidarietà e prima ancora con le sue affermazioni pro-CAG). Ricordo al sig. Tafi che è nostro diritto esprimere un parere democraticamente anche se diverso dal suo, come abbiamo fatto attraverso i manifesti che rappresentavano un pensiero che oltretutto siamo convinti non sia solo nostro! Concludo con la speranza che il coraggio mostrato dall’assessore Bonacci (ora consigliere in opposizione?) sia preso d’esempio da qualcun altro, ma è una sola speranza, le galline a volte litigano ma poi fanno le uova nello stesso pollaio.
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 29/09/2006 :  17:48:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non intendo commentare quanto è avvenuto nel consiglio comunale di ieri sera.
Ma voglio spiegare che i manifesti neri esposti nei giorni scorsi da Venegono Attiva non erano assolutamente da considerarsi un duro attacco nei confronti della stimatissima dottoressa Adamoli,
ma prendevano semplicemente spunto da una sua affermazione pubblica avvenuta giorni prima e da noi non approvata.
Tra i pochi mezzi di comunicazione a nostra disposizione ci era sembrato molto efficace quel tipo di manifesto, e così è stato.
Il signor Tafi, che nel bel mezzo di tutt’altra discussione l’ha voluto menzionare, ha, per l’ennesima volta, dato dimostrazione di poca intelligenza politica.
Sarà che viene palesemente oscurato dal preparatissimo sig. Agostinelli, sarà che non è un abitante del nostro paese o che forse è un po’ troppo “borghese” per fare il comunista, ma non ne azzecca proprio mai una.
E’ una vera dimostrazione di scarsa attitudine politica dettata da chi vuole sempre e a tutti costi rendersi visibile senza mai rendersi conto dei propri limiti di “astuzia” politica e carismatica personalità.
Ma d’altro canto se Agostinelli intavola quasi sempre dei discorsi seri e sensati a qualcuno nel gruppo spetta il dir “c…..e”.
Detto quanto sopra ci dobbiamo ritenere fortunati di non aver come sindaco un altro personaggio del genere.
PIERLUIGI LISCI/VENEGONO ATTIVA

Modificato da - venegonoattiva il 29/09/2006 21:57:27
Torna all'inizio della Pagina

Massimo Tafi
Forumista Co.Co.Co.

12 Messaggi

Inviato il 03/10/2006 :  18:11:49  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E' vero, lo ammetto: il mio gesto è stato impolitico. Sapevo benissimo che Venegono Attiva sia sulla questione scuola sia sulla questione acqua era su posizioni più vicine alle mie che a quelle della maggioranza. Penso però che gli opportunismi - neppure quelli piccoli - non facciano bene alla politica e alla vita pubblica. Forse sono ingenuo, ma in fondo orgoglioso di questa ingenuità. Almeno sono chiaro nelle mie posizioni. E credo che sia questa chiarezza e coerenza che può farci discutere anche con Venegono Attiva (almeno con quelle persone di Venegono Attiva che ragionano anche senza ricorrere agli insulti) su temi specifici.
Quindi, senza opportunismi ho ritenuto giusto (umanamente e politicamente) esprimere la mia solidarietà al Vicesindaco prima di intervenire sulla scuola. Non ho negato a Venegono Attiva di esprimere la sua opinione verso l'Assessore, ho solo voluto ricordare all'Assessore che anche se siamo divisi su molte cose, sul tema della solidarietà avrebbe avuto Venegono Democratica sempre al suo fianco. Nessuna provocazione. E nessun desiderio particolare di visibilità. La provocazione vera l'ha fatta il sindaco rifiutando la mia solidarietà (chissà poi perchè ha parlato lei e non l'Assessore?).

Tutto qui.
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 06/10/2006 :  12:12:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Personalmente non ho mai dissentito di discutere con nessuno, perché credo sia nell’interesse di tutti i cittadini esprimere la propria opinione riguardo la vita sociale del paese.
Ammetto che a volte abbiamo degli atteggiamenti duri e poco diplomatici, ma è una reazione giustificata dal fatto che troppe volte ci si è trovati ad avere la porta sbattuta in faccia proprio da chi, al posto della ragione, si ostina ad avere dei pregiudizi nei nostri confronti.
Con tutta sincerità siamo in una posizione che non ci permette di essere degli opportunisti e, anche se si è presentata l’occasione di esserlo, è stata sistematicamente rifiutata, di ciò bisogna darci atto.
Non vogliamo avere inciuci con nessuno ma crediamo che i problemi si possano sicuramente risolvere senza doversi arroccare dietro a pregiudizi e ideologie.
L’acqua, la scuola e tant’altro, sono beni di tutti e i nostri figli non sono ne di destra e ne di sinistra.
Per questi motivi è doveroso dialogare e scegliere la via migliore da percorrere senza doversi compromettere e senza doversi sottomettere.
Siamo tutti sulla medesima barca, ed è per questo motivo che, chi fa politica, si deve saper muovere senza doverla rovesciare e quando si capisce che esiste un comune obbiettivo, bisogna saper sfruttare la situazione ed avere la compiacenza di apprezzare il, anche se tacito, consenso.
Pierluigi Lisci/ Venegono Attiva

Modificato da - venegonoattiva il 07/10/2006 15:19:31
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 31/10/2006 :  21:12:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Caro(?) sig. Sindaco
novembre é arrivato, quando "sganciate" la rata promessa per il Piano al diritto allo studio? cosa inventerà ora per continuare a contrastare la scuola, ops, la sua nemica Scarabelli?
che per appaltare la potazione delle piante avete speso tutti i soldi?
vergogna!

Modificato da - venegonoattiva il 02/11/2006 17:15:28
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 08/11/2006 :  09:27:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In data 7 Novembre (ieri) si è tenuta presso la scuola una riunione del “Comitato genitori”.
Mi ha parecchio deluso la scarsa partecipazione e, tranne qualcuno che ha veramente voglia di reagire, mi è sembrato un gruppo di persone poco determinato e molto condizionato.
Cercherò di esprimermi meglio; mi è parso che almeno due dei genitori presenti abbiano la volontà di imporre le proprie idee, per altro un pochetto di parte, in un modo già sperimentato e poco fecondo.
Lo scrivere qualche riga, il mettere al corrente le autorità competenti, è sicuramente un modo corretto di rivendicare le proprie posizioni, ma non può essere sufficiente.
Quante lettere, quante risposte e soprattutto quanto tempo è passato nell’aver qualche risposta.
Si vuol far passare un altro anno tra lamentele, inganni e i disagi, oppure si vuole reagire con forza e determinazione?(Attenzione a non fraintendermi, per “forza” non intendo violenza!)
Ritornando al concetto che per il bene dei propri figli non si deve cadere nell’errore di far della politica, e neanche stare da una parte piuttosto che dall’altra(pro Scarabelli/pro Ciantia).
Si deve cercare il modo di far sentire il più possibile la propria voce, esercitando pressioni, sia alle autorità competenti che ai mass-media perché, purtroppo, non si è mai visto fare delle rivoluzioni con la carta bollata, ma solo con forti manifestazioni di dissenso popolare.
Catalizzando le forze di opposizione del consiglio comunale, con le rivendicazioni dei genitori, uniti alle richieste della Direttrice didattica, si può sicuramente avere un punto di forza nei confronti del Sindaco.
Ogn’ uno, come in un orchestra, deve suonare il proprio strumento. Noi genitori dobbiamo scegliere il nostro, nuovo e squillante.
Comunicati stampa, manifesti, volantini, ecc., tutto ciò che ci può venire utile si deve usare. La gente deve sapere in quali mani sono i nostri figli, quali sono le mancanze del Sindaco e gli errori della Direttrice scolastica. Non si deve avere paura di esporsi, perché far valere i propri diritti, rispettando i nostri doveri, sono già un ottimo insegnamento verso i nostri figli. NON DELUDIAMOLI!
Pierluigi Lisci

Modificato da - venegonoattiva il 08/11/2006 22:25:14
Torna all'inizio della Pagina

riccardo
Forumista 6° Livello

240 Messaggi

Inviato il 08/11/2006 :  18:06:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi è spiaciuto molto non poter partecipare alla riunione di ieri sera ma impegni di lavoro mi hanno impedito di arrivare in tempo, avrei voluto lanciare una proposta che sicuramente avrebbe fatto discutere ma è esattamente quello che penso e quindi la espongo attraverso questo sito.
Concordo con Lisci sul fatto che una lettera spedita a chiunque non risolverà questo problema che è di tutti i venegonesi, anche di quelli che non hanno figli che frequentano la scuola. Concordo anche sul fatto che in questioni come quella della scuola non si dovrebbe fare politica ma nello stesso tempo mi chiedo; il Sindaco non fa politica su questa cosa? E' o non é sua ostinatezza quella di scagliarsi contro il gruppo "Brambilla" appena sente nominare la scuola? Questo non è portare politica nella politica? Sicuramente é un'occasione per liquidare sempre l'argomento accusando gli altri di strumentalizzare politicamente e quindi lavarsene le mani. La cosa continua da quando lei é al potere e poi ha il coraggio di dirsi dispiaciuta se sempre piu gente abbandona le scuole di Venegono. Dato per certo che tutte le opposizioni sono contro le decisioni di questa giunta sul tema scuola e che tutti i genitori (anche quelli che parlano perché hanno la bocca ma poi sono puntualmente degli assenteisti) inveiscono contro il Sindaco per le sue decisioni impopolari sul tema, penso che bisogna unire tutte le forze, unire politici e gente comune per gridare una volta per tutte BASTA!!!
Propongo di organizzare una manifestazione un sabato mattina coinvolgendo la popolazione attraverso il comitato genitori e tutte le forze dell'opposizione (gruppo Tafi/Agostinelli, Polo, Lega).
Mi piacerebbe sapere se dopo una forte dimostrazione che coinvolge indistintamente tutte le forze politiche oltre che i cittadini, gli alzamano del Sindaco continuerebbero ad appoggiarla su questo tema.
Ricordo a tutti che c'è gia stato un assessore (che invito a questa manifestazione) che ha espresso il suo parere contrario e ci sono diversi "alzamano" che continuano ad alzare la loro manina ma si rendono conto che questa inizia a tremare...
Se non é possibile lavorare sull'ostinatezza della dittatrice, facciamolo sulla coscenza di chi la supporta ma con sempre meno convinzione!!!
Naturalmente alla manifestazione inviteremo stampa, televisioni locali e gabibbi vari...

So che questa proposta cadrà nel vuoto, purtroppo a Venegono c'è troppa gente che vive con il "bla bla bla" da bar e interessi personali da curare, non conviene esporsi troppo...

eventualmente sono pronto ad essere in prima fila.

Se invece i politici(che sono forse rimasti gli unici a poter contrastare il Sindaco) non si muovono, propongo di creare un gruppo che non deve essere "Venegono attiva" ma rappresentativo di tutti i genitori, che prende l'impegno di far sospendere ogni consiglio comunale fino a quando non verrà riconsiderata la cosa.

anche in questo caso sono pronto ad essere in prima fila...

E tu Lisci? Sei pronto a gridare in coro con me?

Modificato da - riccardo il 09/11/2006 06:12:42
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 08/11/2006 :  19:20:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
CERTAMENTE!!
Anzi, colgo l'occasione per lanciare un appello a tutti i genitori, affinchè non si facciano degli scrupoli, perchè nei riguardi nostri e dei nostri figli non ce ne sono stati.
Il fine giustifica i mezzi.
Pierluigi Lisci
Torna all'inizio della Pagina

G.Bruno
Forumista Part-Time

47 Messaggi

Inviato il 09/11/2006 :  17:40:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi permetto di far notare che se è perfettamente lecito (e assolutamente doveroso) far sentire la propria voce alla giuntarelicchia che ci governa, usando tutte le forme di pressione del caso, il voler impegnarsi nel far sospendere i consigli comunali è un reato e si passa dalla parte del torto con buona pace della sindachessa.
Organizzare invece una bella manifestazione davanti al comune con stampa et altro è un bel modo invece di dire: noi non ci stiamo !.
Torna all'inizio della Pagina

riccardo
Forumista 6° Livello

240 Messaggi

Inviato il 09/11/2006 :  19:20:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Prendo nota e ringrazio per la precisa puntualizzazione...
Certo è che se ci fosse una maggior pressione da parte di chi siede in opposizione, noi cittadini non arriveremmo a fare queste proposte deliranti...
Insistiamo sulla manifestazione anche se al momento saremo solo in 3 a manifestare e speriamo in una reazione positiva dai gruppi politici e (soprattutto) dai quei genitori che si lamentano ma temono il regime. Quindi preferiscono non esporsi.
Venegono sta diventando sempre più il paese delle manine, c'é chi la alza a comando e chi la ritrae dopo aver lanciato il sasso.
Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 10/11/2006 :  08:33:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Una buona manifestazione può essere organizzata proprio la sera del consiglio comunale.
Rumorosa fuori dal palazzo(nelle ore che ce lo permettono)e silenziosa all'interno dell'aula.
Tutto nei limiti della legalità.
Pierluigi Lisci

Modificato da - venegonoattiva il 10/11/2006 08:34:23
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Venegono.it - © Venegono.it Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05