Venegono.it
Venegono.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Vita e politica cittadina
 Viabilità e Sicurezza Stradale
 Via Giulio Cesare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Venegonese
Forumista Part-Time

36 Messaggi

Inviato il il 04/11/2005 :  18:10:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Come la gran parte del Paese sa (o perchè passa a piedi, o perchè ci abita, o perchè ci lavora) la situazione alberi di Via Giulio Cesare è assurda:

- le "piante" sono tutte malate e col tronco ormai consumato nell'interno (la Forestale assicura che sono "nel pieno vigore vegetativo......mah)con il pericolo che se viene un po di vento succeda qualcosa
- i poveri abitanti di questa Via sono schiavi delle foglie che cominciano a cadere da quando spuntano a inverno inoltrato (con il problema di toppare le grondaie, ecc)
- il MARCIAPIEDE è una pista di motocross sul quale si è fortunati se si arriva interi dal Comune al Cimitero sia quando è "pulito" sia quando è inondato da uno strato di centimetri e centimetri di foglie(non vorrei che prima o poi qualcuno si facesse VERAMENTE MALE)
- e per finire d'estate sempre i poveri abitanti (ormai stufi di compilare e firmare petizioni che finiscono regolarmente in archivio) hanno quegli animaletti schifosi e bianchicci (provenienti osservare per credere dai platani)anche nei cassetti.

Chi non ci crede provi a passare per curiosità (a te Kava non lo dico neanche perchè ci lavori........)

Va be spero che qualcuno faccia qualcosa (prima che lo facciano gli abitanti col sale grosso.........)

Saluti

kava
Amministratore

168 Messaggi

Inviato il 05/11/2005 :  12:24:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E' vero, la situazione è davvero dura in Via G. Cesare. Io ci lavoro soltanto e, per ora, sopporto.
Effettivamente le problematiche sono molteplici: le piante sono una parte del problema.

  • E' indiscutibilmente una strada urbana ma convenzionalmente utilizzata come extraurbana. Le automobili la percorrono normalmente a 90 Kmh, e ti "clacsano" pure se stai attraverando la strada in auto, bici o a piedi. Non è colpa degli automobilisti, è colpa della "strada" che permette un simile comportamento. Andrebbe "strozzata" in qualche modo.

  • Le piante, oltre a causare disagi economici alle famiglie (pulire i giardini ha un costo), causano un serio problema di visibilità, soprattutto per chi abita sul lato Ovest. Io su tale lato ci lavoro ed è sempre un terno al lotto mettere il paraurti in strada. Non è cosa da poco, le auto davvero "viaggiano" velocemente...

  • Non ne so molto di codice della strada e magari sbaglio ma, credo non sia vietato il parcheggio sul lato Ovest (quello col marciapiede). Non c'è un solo cartello di divieto di sosta... Parcheggiare lì è comodo e sicuro poichè quando ci si rimette in "corsia" non c'è il problema degli alberi. Il problema è che l'ultima volta che ho parcheggiato lì gli altri "utenti" della strada, credendo appunto di essere su una Statale, strombazzavano come matti, indignati per il fatto di dover frenare (cosa rara in via G.Cesare) per far defluire il traffico sulla corsia opposta.
    A tal proposito, fosse la sosta "regolare" (non ne sono sicuro ma credo di si), proporrei di cominciare a parcheggiare proprio lì, in tal modo si "usocapirebbe" il diritto di parcheggio e la presenza delle auto in sosta fornirebbe un "cuscino protettivo" per chi deve uscire di casa. Oltre a rallentare inevitabilmente la circolazione.

  • Non serve a nulla mettere l'autovelox una volta all'anno. Non è un deterrente: è una bischerata inutile, specie se fatta usando l'auto dei servizi sociali "camuffata"... Ma poichè esiste una sola auto di quel colore e modello in tutta europa...beh, non è difficile identificarla. Ma se proprio ci vuole l'autovelox, mettiamone uno fisso, adeguatamente segnalato dai cartelli. In un anno verrà sicuramente ammortizzato... lo so che è una scelta impopolare ma a Tradate ha dato i suoi frutti sia economici che sociali.
    Non sono nemmeno da escludere i dossi artificiali. Costano meno dell'autovelox e rallentano [davvero] il traffico.



Non sapevo che gli abitanti avessero fatto delle petizioni, del resto era strano che non lo avessero fatto...ma lo stato attuale delle cose mi aveva indotto a pensare che non fossero mai state presentate.
Mai avrei immaginato che fossero rimaste inascoltate...si tratta di sicurezza pubblica

Non credo inoltre che il problema delle piante non possa essere risolto per chissà quale vincolo ambientale, del resto si tratta di alberi contro persone... Basta porre il problema in altri termini. Certo che se si chiede alla forestale il permesso di tagliarli perchè "malati" quando non lo sono....tale permesso non viene accordato!

Non è nemmeno trascurabile il fattore economico dell'operazione ma se una cosa "s'ha da fare" i soldi devono saltare fuori...

Vebbè...speriamo bene...
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 12/05/2006 :  08:11:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Finalmente le piante sono state tolte!!!
alla faccia di tutti gli ecologisti paranoici!!!
Torna all'inizio della Pagina

Venegonese
Forumista Part-Time

36 Messaggi

Inviato il 12/05/2006 :  15:59:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Buongiorno a tutti...

Eh si qualche pianta è stata tagliata ma cosa che fa ancora più piacere è la promessa dai tecnici che le restanti piante saranno tagliate a breve e che la Nostra Via sarà risitemata nella viabilità e nei marciapiedi...

Alla faccia degli ecologisti che abitano nei condomini.

Finalmente la smetteremo di raccogliere quintali di foglie tutto il giorno.

Un Venegonese stufo dei platani
Torna all'inizio della Pagina

amanda
Forumista Co.Co.Co.

19 Messaggi

Inviato il 16/05/2006 :  10:05:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tu sarai stanco dei platani, ma non sei stanco anche di un paese che sta diminuendo sempre di più il suo verde....
forse è giusto sostituire i platani, anche se io li trovavo belli, ma perchè non sostiuirli con alberi meno problematici???
La soluzione è semplice.... non penso che pure tu che abiti nella Via Battisti troverai piacere a vedere una strada spoglia ed anonima!!!
Torna all'inizio della Pagina

Venegonese
Forumista Part-Time

36 Messaggi

Inviato il 16/05/2006 :  15:33:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Buongiorno...

Premesso che non concordo col fatto che Venegono stia perdendo verde (mi sembra che comunque siamo tra i paesi che possano vantarsi di avere più aree verdi) posso solo dire che anche a me fa dispiacere veder tagliare delle piante, ma questo atto è NECESSARIO

per il bene dei pedoni che rischiano in continuazione di inciampare e farsi vewramente male,

per il bene degli automobilisti che rischiano di impattare contro le sporgenze create dalle radici dei platani (io ad esempio ho lasciato 500 euro di danno)o contro i platani stessi (è già successo)

e per gli abitanti della Via che sono costretti, per tenere un po di decenza nei rispettivi giardini e sui marciapiedi, da maggio/giugno a dicembre continuamente a raccogliere foglie su foglie poichè queste piante sono MALATE (pidocchi, foglie che appena nate si accartocciano e cadono,...).

Per chi non credesse alle mie parole, è libero di farsi un giro sulla Via tra qualche giorno....

Sul fatto di sostituirli con alberi "meno problematici" non sarebbe una brutta idea ma prima per restituire un po di decoro a una arteria che funge anche da biglietto da visita per il paese bisogna togliere queste piante "problematiche".

Un Venegonese stufo dei verdi che abitano nei condomini
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 20/10/2006 :  12:29:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Questa settimana hanno potato i platani, peccato che non li hanno abbattuti del tutto visto i danni che provocano e i soldi che bisogna spendere per la loro manutenzione. Naturalmente questo lavoro è stato appaltato come oramai tutti i lavori di manutenzione (perchè non appaltano anche la poltrona di sindaco? ) ma naturalmente nessun addetto comunale si è preso la briga di controllare come vengono effettuati tali lavori. Passando con l'auto per via G.Cesare mi è capitato di trovarmi accodato al camioncino che trasportava le foglie raccolte dal taglio dei platani. Ebbene, il carico non era protetto quindi mentre il camioncino andava le foglie svolazzavano in giro posandosi nuovamente sul ciglio della strada (oltre che sul vetro anteriore della mia auto provocando scarsa visibilità). Riflettendoci, ho capito perchè non avremo mai le nostre strade pulite dalle foglie autunnali; chi le ha caricate sul camioncino dopo aver potato i platani, non proteggendo il carico ha permesso che questo venisse ridistribuito per le strade. Poi ripassera per raccogliere le foglie dal ciglio stradale, non proteggerà il carico e le riseminerà un'altra volta e via cosi....incassando continuamente i NOSTRI SOLDI per l'opera eseguita e assicurandosi lavoro per tutta la stagione. Noi, asnitt venegonesi, continueremo a pagare e a stare zitti, in alcuni casi a complimentarci per l'efficienza della nostra amministrazione che fa pulire le strade. Quanto si risparmierebbe se questi lavori, anzichè appaltarli, si facessero fare (come era in passato) agli addetti comunali???
Riccardo Pellegrini/Venegono Attiva

Modificato da - venegonoattiva il 20/10/2006 15:44:14
Torna all'inizio della Pagina

Venegonese
Forumista Part-Time

36 Messaggi

Inviato il 15/03/2007 :  17:56:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Buongiorno.

Un passo avanti la povera Via G.Cesare l'ha fatto: per ora di foglie non se ne vedono e quindi gli abitanti non sono costretti a tirar su la roba del Comune e lo stesso Comune non è costretto ad appaltare la pulizia a qualche ditta o cooperativa.

Però resta una oscenità: quei poveri resti di alberi che sono rimasti fanno proprio pena, perche non li hanno tagliati del tutto?

In questa maniera si potevano evitare anche incidenti.....

Quando si decideranno a rifare strada e marciapiedi che ormai sono a livelli da terzo mondo?


Giusto!!!

É perché non hanno soldi per fare i lavori!!!!
I soldi li mettono nel sinergy; grande opera di altissima utilità per Venegono che doveva essere a costo zero ma si dice che costerà mooooltissimo all'Amministrazione ( e di conseguenza ai cittadini) annualmente!!!
Oppure li continuano imperterriti a mettere nel CAG!!!
E sembra che vogliano anche sistemare il vecchio Municipio (che chiaramente costerà miliardi) per dare la possibilità ai dipendenti comunali di lavorare sempre poco, ma più comodamente!!!!!

Un Venegonese stufi dei soldi spesi male
Torna all'inizio della Pagina

lothar
Forumista Full-Time

84 Messaggi

Inviato il 14/05/2009 :  22:14:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono nuovo del forum, non sapevo dell'esistenza di questo.
Sarà una discussione vecchia questa , ma vorrei dire la mia; penso che chi abbia deciso di realizzare delle aiuole sul lato opposto degli alberi, si sia domandato cosa comportava a chi ci abiti, cercando di capire se sia un bene per i cittadini o no, io e non solo con questo nuovo volto della via ho cominciato ad avere dei disagi, dal parcheggio non + presente, a dove mettere l'immondizia il giorno precedente la raccolta. Sentire il parere degli abitanti sarebbe stata una bella cosa, in fondo si parla di una via, non di una città nazione o continente, e magari parlandone si poteva trovare un qualcosa positivo per tutti

Modificato da - lothar il 14/05/2009 23:25:13
Torna all'inizio della Pagina

lothar
Forumista Full-Time

84 Messaggi

Inviato il 03/07/2009 :  20:04:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ieri abitanti di una zona della via G.Cesare hanno coinvolto sul luogo l' assessore Girola dopo l'incidente avvenuto nei giorni scorsi ad un bambino, sollecitandolo a trovare degli accorgimenti di sicurezza , tipo delle sbarre svasate sul marciapiede, vediamo se verrà accolta la proposta.

Sul quesito come dove tempi di asfaltatura della via , si è limitato con " Mi sono appena insediato..."; non è che il paese sia grandissimo per affermare ciò, perchè ci saranno sia e no 2 cantieri, e penso che a inizio lavori o durante bisognerebbe monitorare e sapere quello che si svolge e come. E' solo una constatazione personale. Vediamo nei prossimi giorni e settimane come si svolgerà la situazione.
Sulla strettezza della via, realizzazione aiuole .... vecchia giunta....
Torna all'inizio della Pagina

kava
Amministratore

168 Messaggi

Inviato il 15/07/2009 :  08:41:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi associo al pensiero di Lothar riguardo la Via G. Cesare... è evidente che gli interventi eseguiti sulla strada, che ora paiono finalmente conclusi, non sono serviti a limitare le disattenzioni e le imprudenze degli utenti.

Purtroppo la stessa storia, l'ennesimo incidente con stavolta coinvolto un motociclista.

Ormai viene quasi da sbadigliare a parlare sempre delle stesse cose...ma finché non cambiano...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Venegono.it - © Venegono.it Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05