| Autore |
Discussione  |
|
|
kava
Amministratore
   
168 Messaggi |
Inviato il il 12/10/2005 : 23:53:53
|
...eh si! Più o meno è quello che ti costerà (almeno per ora...) il Ponte sullo Stretto...
E' vero che *+**#ç@°#!%&& Berlusconi continua a ripetere che i "privati" investiranno in questo ponte...ma vi giuro...sto sfogliando il web da mesi e non ho mai letto di qualcuno che voglia comprarsene un pezzo...si, certamente qualche ambulante si comprerà una piazzola per vendere angurie...in quei pomeriggi estivi di coda estenuante che sicuramente si formerà sul ponte...
Tornando ai fatti, oggi l'Impregilo (che comprende Gavio, Techint, Sirti, Autostrade...tutte società del Nord) ha vinto un appalto da 3.88 miliardi di euro... (550 milioni di euro in meno del concorrente) Una cosa è sconcertante: Impregilo ha un curriculum davvero impeccabile per quanto riguarda le opere compiute (Tutte al nord). Poco però si parla delle sue opere incompiute (tutte al sud: metropolitana di Napoli e autostrada SA-RC)...Direi che non è un bel biglietto da visita...ed infatti l'altra cordata in gara si è dichiarata sconvolta dalla percentuale di sconto applicata da Impregilo. (oltre il 12% sulla base d'asta contro il 2% dei concorrenti)
Ovviamente Impregilo non sarà l'esecutore materiale dell'opera, non può "da sola" buttare tutto quel cemento. Dovrà certamente affidarsi a mano d'opera locale, cementificatori, carpentieri, trasporti... Tutta una serie di attività che tradizionalmente appartengono alla malavita organizzata siciliana. Dunque, chissà che cemento di qualità! Chissà quanto calcio (osseo) nei piloni!
Del resto questo governo, nella persona del Ministro delle Piramidi Lunardi (marito della proprietaria di una delle più grosse Pyramid-Factories d'Europa) disse: "Bisogna convivere con la mafia..." (vedi [url]http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=12596[/url]) ed infatti è proprio quello che sta avvenendo: una montagna di soldi finirà in poche famiglie mafiose...
Ma di questo a me potrebbe anche interessare poco...se i soldi non fossero anche MIEI... E siccome oltre al danno c'è sempre anche la beffa, addirittura dovrò pagare il pedaggio qualora (evento con probabilità tendente a zero) decidessi di attraversare questo maledetto ponte!
Però il ponte era effettivamente necessario...infatti per millenni Siciliani e Calabresi non sapevano come attraversare lo stretto! Ci hanno provato in tutti i modi ma...l'unico era un ponte con piloni alti più delle TwinTowers (a proposito...siccome i progetti sono vecchi di 20 anni, avranno previsto l'impatto di un aereo guidato da un pilota ubriaco? Supponiamo anche che il pilone regga...ma i cavi reggranno? Se il ponte crolla perdiamo 3.88 milardi di euro??? Sarà assicurato sto ponte???)
Dunque, la storia sembra inesorabilmente destinata a ripetersi. Come da sempre i "Grandi" del Nord metteranno la testa, i mafiosi del Sud metteranno le braccia, e noi gente comune (dalle Alpi a Lampedusa)...beh...noi come sempre ci metteremo il culo...
Che schifo... |
|
|
gio
Forumista Co.Co.Co.

18 Messaggi |
Inviato il 13/10/2005 : 10:20:06
|
Non è tutto... qualcuno ha notato che dal bando EUROPEO sono scappate tutte le imprese non italiane? Solo un caso? peace |
 |
|
|
G.Bruno
Forumista Part-Time
 
47 Messaggi |
Inviato il 13/10/2005 : 14:31:18
|
Mi unisco solidale al tuo sconforto e al tuo (contenuto) sdegno. D'altra parte che ci vuoi fare, qualcuno ha detto che viviamo in un paese dove copiare un (costosissimo) CD è più grave che inquinare l'aria o un fiume, che ti sequestrano il motorino se porti la borsa della spesa (magari fatta all'hard discount) ma non la Ferrari con cui hai fatto Milano-Maranello a 250 all'ora, che ti becchi 3000 euro di multa se compri la borsa tarocca da un vu' cumprà e poco di più se fai un falso in bilancio (da alcuni milioni in euri) di una società per azioni.
Resisti, passerà anche quel disastro del nano pelato e la sua banda di scellerati. Un abbraccio |
 |
|
|
amanda
Forumista Co.Co.Co.

19 Messaggi |
Inviato il 14/10/2005 : 22:00:50
|
Mi chiedo chi lo vuole questo ponte???? Mi pare che non lo vogliano neppure i siciliani..... e poi permettimi Kava, se crolla perdiamo tanti soldi....ma non pensi che potremmo perdere di +, visto il mastodontico progetto, nn oso pensare quanti poveri cristi potrebbero farne le spese....con la propria vita. Da non sottovalutare l'impatto ambientale, ancora una volta il sud non viene aiutato, ma soffocato, soffocato dal cemento che gli porta via una delle poche ricchezze che ha....i paesaggi naturali. Il nano malefico ha colpito ancora e ahinoi le elezioni sono ancora lontane ... visto la velocità che ha nel muoversi (vedi legge elettorale) quanti altri danni potrà regalarci |
 |
|
|
alelim
Forumista Full-Time
  
77 Messaggi |
Inviato il 16/10/2005 : 15:26:40
|
Vabbè fare la quinta colonna della giunta, ma non costringetemi a fare la quinta colonna del berlusconismo...
Premetto di non essere favorevole al ponte, perchè quei soldi impegnati nelle infrastrutture avrebbero dovuti essere spesi meglio per le infrastrutture ferroviarie o stradali, sia del nord che del sud.
Però... c'è un però. Qui vedo che si parla di nano malefico, di nano pelato, ma mi sa che i nani sono molto più di uno, come in Biancaneve...
Infatti, chi oggi si straccia le vesti per questo ponte inutile, ieri la pensava altrimenti, e oggi dice così solo per convenienza elettorale.
Su Avvenire di ieri c'era una intervista a Nino Calarco, ex direttore della Gazzetta del Sud e presidente della società "Stretto di Messina", che ricorda: "Una volta Prodi rifiutò le mie dimissioni dalla Stretto spa e mi disse cinque parole: Il ponte si deve fare". E ancora: "Massimo D'Alema da premier era talmente favorevole che si arrabbiò e volle dare un impulso perchè esiste una società pubblica - disse - nata con legge dello Stato e che spende miliardi per un progetto che poi rimane nel cassetto. Fu proprio D'Alema a nominare due advisor che giudicassero la fattibilità del Ponte a campata unica, e questi dissero che sì, il piano dell'opera era ok." Come se non bastasse: "Anche Giuliano Amato e Francesco Rutelli credo che vogliano ancora il cantiere visto che ne hanno sostenuto il progetto ed inserito (Rutelli) nel suo programma di governo."
Ora, o si condannano tutti i (tanti) nani della politica, oppure si rischia di fare una polemica di parte che ha come fine solo il risultato elettorale. Siccome penso che l'Italia abbia più bisogno di noi che dei nani della politica, cerchiamo di essere obiettivi, please...
A costo di rischiare di passare per la quinta colonna del berlusconismo...
Bye |
 |
|
|
G.Bruno
Forumista Part-Time
 
47 Messaggi |
Inviato il 16/10/2005 : 18:29:09
|
A proposito di convenienza elettorale, ma non era il nanetto ad essere convinto che il maggioritario fosse il migliore dei sistemi elettorali (quando era sicuro di vncere) e ora che non è tanto più convinto torna ad essere un proporzionalista altrettanto convinto? E che dire che non potremo più esprimere le preferenze? E sempre a proposito di ricordi, che dire del commento di L. Gelli (ve al ricordate la P2?): "Berlusconi sta seguendo le linee del mio piano per il governo dell'Italia".
Ah dimenticavo, mi dico da me che sono fazioso.
|
 |
|
|
kava
Amministratore
   
168 Messaggi |
Inviato il 16/10/2005 : 19:23:14
|
Non è certo colpa di berlusconi se trent'anni fa a qualcuno è venuto in mente di fare un ponte da 3 Km. E' colpa sua però se OGGI l'appalto è stato assegnato! Se al governo ci fosse stato prodi, o da'lema, o fini, o follini, mettiamoci anche bertinotti...probabilmente il ponte si sarebbe fatto lo stesso. E gli insulti se li sarebbero presi loro! Questo perchè, a prescindere da chi lo ha commissionato, resta comunque un progetto fallimentare perchè troppo costoso, anacronistico perchè pensato 30 anni fa, imprudente perchè di quella montagna di denaro almeno un 30% finirà nelle tasche di qualche mafioso, tutt'altro che simbolo di progresso: cemento e acciaio ci sono da 100 anni.
Se 30 anni fa, ogni giorno, avessero cominciato a buttare sassi nel mare ad un prezzo di 350.000 euro ogni 27 cm... a quest'ora avremmo un ponte naturale già pronto per colarci sopra strade, ferrovie e quant'altro...
350.000 euro di sassi...ogni giorno...guardate che sono davvero tanti...mi sa che ci coprivano più di 27 cm con quella cifra...e magari facevano una bella pianura nella montuosa Calabria...tra l'altro potevano farlo pure i mafiosi...che ci vuole a buttare sassi? Mica ci vuole una laurea...basta un camion e una ruspa...
Il ponte...per unire cosa poi??? La Sicilia: una regione che per statuto non paga le tasse e che, oltretutto chiede soldi! ...grottesco... Mi sa che la Lega ce l'ha duro solo quando deve pigliare a calci gli albanesi o i cinesi...ma appena sente parlare di Ponte e soprattutto di Mafia si caga sotto e gli arriva la pace dei sensi...e i fedelissimi "Lumbard" continuano a votarla...
La colpa ce l'hanno tutti...ma soprattutto ce l'abbiamo noi che non riusciamo a scindere due concetti che dovrebbero essere invece contrapposti: "Legalità" e "Illegalità".
Non scendo nei dettagli...
Un invito per Alelim: non fare cattiva informazione...altrimenti la gente pensa davvero che il presidente dello Stretto di Messina sia un siciliano...tu sai bene che non è così e che invece è proprio un nostro vicino di casa..."vero lumbard"...tale Giuseppe Zamberletti |
 |
|
|
alelim
Forumista Full-Time
  
77 Messaggi |
Inviato il 17/10/2005 : 10:00:43
|
Non penso che dimenticare la parola "onorario" alla carica di presidente sia cattiva informazione, nè cambi qualcosa su ciò che è stato detto... I vari Prodi, D'Alema, Rutelli e Amato erano favorevoli al ponte (evidentemente allo stesso modo di Berlusconi). Questo interessa. Poi, se ci vogliamo fermare sui dettagli... Comunque, visto il formalismo me ne scuso, il "nostro" Zamberletti è presidente dal 2002 in sostituzione dell'attuale "presidente onorario" Nino Calarco.
Condivido quindi la disamina sul ponte, un po' meno le responsabilità politiche, che non sono "solo" di una parte, come si vorrebbe far credere... (credete forse che se ci fosse stato un governo di qualsiasi altro colore non avrebbe assegnato l'appalto??)
Soffermiamoci allora sul valore e sulla "statura politica" dei nostri rappresentanti in Parlamento, e valutiamo, come alcuni qui hanno fatto, la vera portata del progetto, al di là dell'appartenenza politica.
Bye
|
 |
|
|
kava
Amministratore
   
168 Messaggi |
Inviato il 17/10/2005 : 11:19:23
|
"Onorario" = se c'è o non c'è non cambia nulla.
"Presidente dal 2002" = uno che in questi 3 anni ha lavorato per farci spendere 3.88 Mld.
E' importante questo particolare perchè penso che in molti (specie siciliani e calabresi) si chiedano cosa ci fa un piccolo politico varesotto con una laurea in ingegneria (ma honoris causa) a capo della più grande cementificazione italiana di tutti i tempi, distante 1000 e più km da casa sua...
Per quanto riguarda le responsabilità, ho già detto che ci sarebbero state da ogni parte...ma siccome già è un casino processare i colpevoli...figuriamoci se si possono processare i "se fosse stato". Quindi mi soffermo a processare (per quello che può valere un mio processo ) i "siccome è" Sfortunatamente per berlcusconi & co. l'hanno assegnato loro l'appalto...ovvio che la colpa la dia a loro... Se non altro perchè in questi "anni bui" come qualcuno continua a chiamare la nostra epoca, credo ci sia bisogno di ben altro...
Sulla statura politica dei nostri parlamentari non ho nulla da aaggiungere a quanto già scritto circa la nostra incapacità di discernere il bianco dal nero, il bene dal male, l'illegale dal legale... Il nostro problema è sempre lo stesso...che davanti a un centrosinistra approssimativo e ad un centrodestra semi-dittatoriale (passatemi l'aggettivo ora che hanno silurato Follini...)...anche questa volta sceglieremo il "l'appena leggermente meno peggio". Io ancora non so quale sia...vedremo tra qualche mese... |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|