Venegono.it
Venegono.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Vita e politica cittadina
 Di tutto un po'
 Partito Democratico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: of 2

riccardo
Forumista 6° Livello

240 Messaggi

Inviato il 29/10/2007 :  07:11:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Io non ho vissuto l'era del fascismo, sono nato quando la Costituzione italiana aveva già abolito il Partito Fascista rendendolo anticostituzionale, quindi non posso essere fascista. Il fascismo è decaduto con la sconfitta dell’Italia nella seconda guerra mondiale e ripeto, reso anticostituzionale con la nascita della Repubblica. Mi è stato raccontato per la prima volta durante la scuola dell'obbligo, ricordo che la mia insegnante di storia alle scuole medie era una comunista dichiarata, faceva propaganda politica durante le ore di lezione e ci raccontava la sua versione dei fatti utilizzando libri ben scelti e ben mirati. Fu grazie a quella prof. Che per la prima volta, forse per la grande antipatia che provavo per lei, iniziai ad avere le mie prime simpatie per la detra (ribellione spontanea alla proff comunista che imponeva le sue idee). Poi ho svolto gli studi delle superiori presso il Collegio Arcivescovile "De Filippi" a Varese, dove c’era Monsignor Pigionatti (Rettore del collegio) che ci portava due volte all'anno in chiesa ad assistere a due messe; il 28 ottobre in ricordo della marcia su Roma e il 28 aprile per ricordare l'omicidio di Mussolini. Fu proprio in quegli anni che iniziai a chiedermi come mai, se il fascismo era anticostituzionale e rappresentava un periodo infernale della nostra storia, c'era chi lo ricordava e celebrava addirittura delle funzioni religiose. Iniziai ad interessarmi, a capire che esistono libri di storia reale e libri di storia "influenzata" e qual'è la differenza fra informazione e propaganda. Politicamente in quegli anni dominavano la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista, grandi esempi di corruzione e “parentalismo”(che hanno diffuso nel mondo l'immagine di Italia=mafia e tangenti), io invece rimasi affascinato dal carisma e dall’elegante diplomazia che aveva Giorgio Almirante. Con la sua scomparsa e l’avvento di Fiuggi (e quindi della svolta centrista di An) fui coilpito da una forte nausea e mi allontanai in modo netto dall’ideale, anzi, mi ritrovai addirittura a frequentare ambienti ben opposti dalla destra. Non rinnego nulla perché è stato frequentando che ho capito veramente che razza di alibi è il comunismo e di che personaggi ci sono ai suoi estremi, persone che vivono all'urlo di "padrone boia!" ma che in realtà non hanno voglia di lavorare e succhiano sangue alle spalle dello Stato grazie a sussidi, associazioni varie con le quali ottengono sovvenzioni nel nome dell’altruismo. Il passare degli anni, l’avvento della famiglia, il degrado e l’insicurezza in cui viviamo sempre maggiormente, il giramento continuo di palle ogni volta che mi guardo in giro, hanno riacceso la fiamma che arde in me. Penso che democrazia sia una bella parola ma troppa gente non la rispetta e travisa il significato di libertà, ci vogliono più pulizia e rigore nelle leggi e nel farle rispettare. Caro "venegonocattiva" dare del fascista a chi è di destra è puro strumentalizzare, come lo è rompere le balle per le corone di “Venegono Attiva” o per le “gite” a Predappio. Nel 2007 non si possa parlare di fascismo (e fortunatamente nemmeno di comunismo), viviamo l’era della tecnologia e di internet, fortunatamente esiste un livello di intelligenza-coscienza maggiore rispetto a settant’anni fa, è leggittimo avere degli ideali di destra, come lo è averli di sinistra e di centro. Squallido è invece continuare a “remenarla” con la tiritera del fascista se porti la camicia nera o del razzista se ti lamenti degli extracomunitari. Certo, come dici tu ce ne sono molti integrati (troppo pochi), ma senza andare nelle grandi città, fatti un giro per Venegono dopo le 20… Io lavoro in Svizzera, non condivido tante regole e idee di questo paese, ma le rispetto perché so benissimo di essere ospite. La pensi diversamente? perfetto! Per me non è un problema, non credo nell’uguaglianza e so benissimo che non tutte le ciambelle escono col buco.
Caro "venegonocattiva", se vuoi chiamarmi fascista fallo pure (non mi offende minimamente), sappi però che stai usando una parola impropria. Io non sono una persona cattiva come tu invece sostieni di essere, quindi stando alla tua logica, il vero fascista saresti tu.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Venegono.it - © Venegono.it Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05