| Autore |
Discussione  |
|
kava
Amministratore
   
168 Messaggi |
Inviato il 11/01/2007 : 01:13:23
|
wow...
Questo è il bello della democrazia: POTERE DELLLA GENTE.
Bene dunque: ora che abbiamo visto come si fa, bisognerebbe cominciare a battere a raffica su tutte le altre cose che ancora non vanno a Venegono Sup, a partire da Synergy (non la Palestra... ) senza scordarci della viabilità, della discarica, ecc. ecc.. ecc...
Mi associo all'ultimo commento: senza nulla togliere al lavoro fatto da Venegono Democratica e dal Dott. Agostinelli in prima persona (vista la sua preparazione nella materia specifica), bisogna ringraziare anche le altre opposizioni rappresentate (con a capo l'Ing. Zoccola, e l'Avv. Brianza) nonché le opposizioni non rappresentate ma particolarmente "attive", senza l'aiuto delle quali non si sarebbero raggiunte quella compattezza e quella solidarietà tra venegonesi, che mai prima di oggi si erano viste...
Questo è un vero esempio, da manuale, di democrazia applicata.
Buona notte...a chi riesce a dormire  |
 |
|
|
venegonocattiva
Forumista Part-Time
 
26 Messaggi |
Inviato il 11/01/2007 : 08:46:38
|
Certo, grazie a tutti! e domani chi vedremo sui giornali, su internet, a cantare la propria vittoria con la propria faccia e con il proprio logo? Non vedremo sicuramente il Polo, nemmeno la Lega, magari nemmeno Venegono Attiva con uno di quei bei testi con scritto a piè di pagina "riceviamo e pubblichiamo" tanto sono imbarazzanti da pubblicare. Certamente loro non li vedremo. Ma vedremo qualcuno di più presentabile, con la faccia pulita e con i modi affabili di chi è un professionista della politica anche se ha fatto meno del minimo indispensabile per andare contro queste delibere sull'Agesp come Massimo Tafi o Mario Agostinelli. Saranno loro i veri vincitori, vedrete, perchè sono più capaci di mettersi in mostra. Certo che diranno che è merito di tutte le opposizioni, ma loro cosa hanno fatto perchè si arrivasse al ritiro delle delibere sulla convenzione con l'Agesp? Non sono state certamente le giuste invettive di Agostinelli in consiglio a convincere la maggioranza, nemmeno gli articoli di Tafi o gli incontri di sensibilizzazione promossi dal gran pastore e dai suoi pecoroni. Hanno contribuito ma tutto questo non avrebbe mosso niente nella maggioranza. Anzi, quando lorsignori hanno avuto la possibilità di avere qualcuno all'interno della maggioranza che desse loro ragione sull'Agesp, prima all'uno hanno permesso di dimettersi (Tonino Urgesi poi dimessosi invece di avere il coraggio di opporsi come molti suoi colleghi di maggioranza) e poi all'altro hanno permesso di rinunciare alla carica di consigliere (Andrea Sardella eletto con la maggioranza ma ora vicino a Venegono Democratica che doveva subentrare al posto di Urgesi) senza nemmeno provare ad opporsi, ma con una lettera di rinuncia cattivissima (probabilmente più cattiva di me) letta da Tafi e che fa ancora tremare di paura il Sindaco . Queste sono cose che non finiranno mai sui giornali o in internet, non faranno mai notizia perchè non si vogliono conoscere le cose fino in fondo ma purtroppo per Venegono è la realtà. E quindi tutta Venegono convinta dell'apparenza si inginocchierà di fronte ai nuovi profeti di Venegono Democratica. E di questa situazione chi ringrazieremo? Polo, Lega e Venegono Attiva. Un sincero grazie a tutti. Non vi darei da amministrare mai nemmeno il circolo della bocciofila. I miei auguri di un futuro migliore oppure dimettetevi Un venegonese cattivo |
Modificato da - venegonocattiva il 11/01/2007 08:58:00 |
 |
|
|
alelim
Forumista Full-Time
  
77 Messaggi |
Inviato il 11/01/2007 : 12:54:40
|
L'intervento precedente mi sembra un po' troppo disfattista per i miei gusti. Non si può sminuire così un lavoro fatto insieme, magari anche turandosi il naso sul alcune cose (vedi ad esempio il volantinaggio di Rifondazione al termine dell'assemblea pubblica di tutte le minoranze) ma che comunque ha portato ad un risultato importante, dove - come ben dice Venegono Attiva - ha vinto solo ed esclusivamente il buon senso. Per quel che mi riguarda l'obiettivo era l'annullamento delle delibere di consiglio sulla convenzione con Agesp, e questo è ciò che avverà stasera. Ma non per un interesse politico personale o per far "cadere" il Sindaco come vorrebbero alcuni (quelli possono essere casomai interessi secondari), ma per il semplice fatto che si trattava di una convenzione vessatoria nei confronti di Venegono e dei venegonesi. Punto e basta. Esiste però nell'intervento del venegonese cattivo un briciolo di verità. La maggioranza non è stata smossa dalla nostra mozione, nemmeno dalla nostra assemblea pubblica, nemmeno dagli articoli di giornale o da quelli apparsi sull'Informatore e men che meno dalle dichiarazioni di qualche imbecille no-global su questo sito. Magari a qualcosa questo insieme di inzizative è servito per influenzare alcuni consiglieri di maggioranza, ma non sarebbe bastato. La politica è fatta per fortuna non solo di mozioni, di articoli di giornale e più in generale di idee e parole allo stato puro, ma è fatta anche e soprattutto di amicizie, di rapporti personali e di semplici conoscenze che vanno al di là della politica (soprattutto in un paese), e che ti permettono di essere preso in considerazione innanzitutto come persona, come te stesso, prima che come consigliere, assessore o uomo di partito. Non so esattamente quanto abbiamo speso in telefonate io e alcuni amici della maggioranza (contrari a questa convenzione) tra il 18 e il 20 dicembre, ma so per certo che questo lavoro "sporco" svolto insieme è servito perchè non ci fossero i numeri in consiglio comunale per respingere la nostra mozione. Se si ha a cuore il bene di Venegono non si possono presentare le mozioni e poi lasciare che abbiano il loro corso solo per criticare l'amministrazione e riempire di parole le colonne della Prealpina o della Provincia, ma se necessario bisogna fare in modo che le cose cambino. Questo vuol dire "fare" politica. Non mi risulta che nessuno all'interno delle opposizioni si sia mosso in questo senso, tant'è che la sera dell'ultimo consiglio comunale nessuno degli oppositori era al corrente del fatto che la maggioranza non avesse i numeri per respingere la nostra mozione. Dopodichè, come dice Kava, grazie all'Ing. Zoccola, all'Avv. Brianza e a Venegono Democratica. Bye |
 |
|
|
venegonocattiva
Forumista Part-Time
 
26 Messaggi |
Inviato il 12/01/2007 : 09:05:34
|
E complimenti pecoroni dei miei stivali! Avete sentito il segretario ieri sera cosa ha detto della vostra mozione contro la convenzione con l'Agesp? Che si tratta per la maggior parte di accuse infondate!!! Capito, avete scritto delle cazzate!!! E se lo dice un segretario che prende seriamente il suo lavoro ed è puntiglioso come questo posso anche crederci. Chi avrà mai scritto quella mozione? Forse il gran pastore? A proposito bravo Bonacci che hai rilevato quale è la vera contraddizione di Venegono Democratica, anche se hai sbagliato bersaglio: Tafi in consiglio comunale c'è spesso, anche se è di Varese e con Venegono ha poco a che fare. E' Agostinelli quello che viene in consiglio una volta si e l'altra no, ma quando c'è sa sempre tutto lui e insegna a tutti come si fa questo e come si fa quello. E magari sostiene e scrive anche delle mozioni che dal segretario comunale sono definite in buona parte infondate, ma facendo credere che quelle cose sono la verità e che è in pericolo la democrazia a Venegono, come quando ha detto che il nostro comune era in bancarotta (cosa che poi non si è evidentemente rivelata veritiera, ma lo dice in un modo che uno non può non crederci). Ma viene solo quando vuole e può, quando i suoi più importanti impegni non lo portano in giro per la Lombardia. Ci sono impegni più importanti del consiglio comunale di Venegono? Ci saranno sicuramente per un consigliere regionale ma allora si dimetta da consigliere comunale. Il dovere di un consigliere comunale è quello di esserci sempre salvo gravissimi impedimenti, come ad esempio fanno quelli del Polo o della Lega o molti della maggioranza. A proposito di Lega, sono veramente patetici quei quattro ragazzini (saranno pure ingegneri come hanno detto, ma non gli darei in mano manco il meccano) che hanno tirato fuori lo striscione CIANTIA VATTENE - GIOVANI PADANI TRADATE. Cioè Ciantia (sindaco di Venegono Superiore) vattene - Giovani Padani di Tradate (città che con Venegono non c'entra niente). Infatti erano tutti di Tradate, Lonate Ceppino, etc. La prossima volta giovani extraterrestri verdi calati dall'alto statevene a casa che il consiglio comunale non ha bisogno dei vostri teatrini e dei vostri applausi a comando. Andate ad opporvi a Tradate, già, ma non potete, allora andate a Lonate Ceppino, ma anche lì... Bè statevene a casa a guardare alla televisione la vostra Tele Padania e le avventure di Johan Padan. L'ultima è perchè anche io sostengo che l'assessore Giuliano Manna deve dimettersi per come ha ostinatamente portato avanti una convenzione per quasi sei mesi quando poi era illegittima e l'abbiamo dovuta ritirare. Se un assessore sbaglia è giusto che paghi per i suoi errori o che sia il sindaco a fargli pagare per la perdita di consensi che ha avuto la maggioranza. Se resterà, sapremo da chi andare quando presto comincerà a mancare l'acqua a Venegono. |
 |
|
|
Canaia
Apprendista Forumista
9 Messaggi |
Inviato il 12/01/2007 : 23:27:18
|
Più che un venegonese cattivo sei un venegonese sfigato. Prendo spunto dai tuoi sproloqui per fare alcune precisazioni:
1)Non eravamo 4 ma 13, e neanche al completo;
2)Dal punto di vista professionale non sei autorizzato a giudicare nessuno;
3)Sei molto male informato: i giovani padani di Tradate sono un gruppo circoscrizionale che si muove in tutti i paesi che circondano Tradate;
4)Non eravamo solo di Tradate, Lonate ma anche di altri paesi della circoscrizione tra i quali, mi spiace dirtelo, c'era anche gente di Venegono Superiore...a proposito: il coordinatore dei giovani padani sai un po' di dov'è? Indovina un po'...Ma sì! Proprio di Venegono Superiore;
5)I giovani padani saranno sempre presenti sul territorio circoscrizionale in tutti i comuni dove avverranno porcate come quelle di Venegono Superiore, e a Tradate e Lonate non si va a fare contestazione perchè, grazie alla Lega, le scelte sull'acqua e su Ato sono state coraggiose e puntuali;
6)Non staremo a casa perchè siamo giovani a cui piace interessarsi della politica e dei problemi del territorio.
I giovani padani sono sempre pronti ad un confronto serio e aperto, senza usare un nickname per potersi proteggere e rivolgere insulti ovunque.
Saluti Padani |
 |
|
|
kava
Amministratore
   
168 Messaggi |
Inviato il 13/01/2007 : 20:30:45
|
Hey! Bentornato Alelim! Non me la cavo benissimo con le frasi con doppie negazioni (Non....nessuno) ma immagino ci fosse una sottile ironia di fondo nel tuo ultimo passaggio.
Cosa leggono i miei occhi???
Autocelebrazione e celebrazione degli (almeno per ora) avversari?
Dai! Un minimo di stile, cribbio! Stiamo già spianando la strada per il prossimo giro di pista? E così apertamente?
Mi piacerebbe davvero conoscere il contenuto delle lunghe telefonate tra te e i tuoi amici (chissà quanti sono!) della maggioranza...così, per cultura personale... Per imparare magari come si fa politica vera, quella dove si pianifica il futuro, si fanno promesse, e ci si assicura un posto nella lista vincente del prossimo giro...perché non credo ci voglia un seminario per far caprire a qualcuno che una cazzata è tale. Forse qualcuno non brilla per intelligenza nella maggioranza, ma distinguere la cacca dal cioccolato, mi pare facile... Dunque mi pare piuttosto chiaro che se le telefonate sono state lunghe non è stato certamente per spiegare perché votare no o, come minimo, astenersi...
Ti voglio dare un consiglio Alelim, se nella maggioranza hai qualche amico, e intendo amico nel vero senso della parola, consigliagli di evitare di "consigliare" per il prossimo mandato. Digli invece di stare a casa a meditare sul motivo per il quale si sia svegliato dal letargo dopo 2 anni e mezzo. La letargia è una malattia che si può curare, ma richiede tempo...
Tornando comunque al nocciolo della questione e cioé "chi ha fatto cosa", mi pare che ognuno cerchi a questo punto di portarsi a casa gli onori. Lo ha fatto, credo, la maggioranza con Venegono Cattiva, Alelim come "freelance", Venegono Democratica con Un Altra Venegono...ecc...
A me, come a chiunque, interessa poco "chi" ha fatto qualcosa. L'importante è che qualcuno l'abbia fatta...
Ne approfitto salutare per dare il benvenuto, non ricordo infatti se l'ho già fatto, sia a Canaja che a Venegono Cattiva. A quest'ultimo voglio ricordare, visto che è stata tirata in ballo Venegono Attiva circa le sue esternazioni, che di quei famosi "riceviamo e pubblichiamo", magari imbarazzanti da pubblicare e ai limiti della querela, ne esistono anche di altri esimi autori venegonesi [url]http://www3.varesenews.it/saronno_tradate/articolo.php?id=23117[/url] |
 |
|
|
Canaia
Apprendista Forumista
9 Messaggi |
Inviato il 15/01/2007 : 22:00:15
|
Non capisco cosa possa avere il comunicato di Brianza del Luglio 2004 di imbarazzante e ai limiti della querela. Cosa si vuole far notare citando quell'articolo? Non mi sembra che Brianza o altri componenti di Lega Nord per Venegono abbiano smentito quel tipo di dichiarazioni. L'identità della Lega non viene messa in discussione, anche se in opposizione si presentano le mozioni con le altre liste.
Ringrazio i moderatori per il benvenuto. Alla prossima, Saluti Padani. |
 |
|
|
kava
Amministratore
   
168 Messaggi |
Inviato il 16/01/2007 : 02:40:09
|
Hey Canaja, premetto che non ho nulla contro qualsiasi espressione di pensiero/politica. Ritengo infatti che anche ciò che non condivido meriti rispetto ed ascolto.
Però, senza uscire troppo fuori dal seminato, anche perché ormai sono passati 2 anni e ci sono cose + importanti da affrontare, devo ammettere che una frase di quell'articolo non mi è mai andata giù e ogni volta che la rileggo mi chiedo come mai si sia deciso (perché comunque è stata fatta una discussione) di non andare a fondo della vicenda.
La frase era:
quote: Poi si deve governare con stabilità e serietà un paese per cinque anni, senza cercare di soddisfare interessi e velleità personali.
All'epoca la Lega decise di "correre" da sola abbandonando il Polo considerato come una alleanza fragile e scricchilante. E...sicuramente aveva ragione! Il Polo era scricchiolante e forse non sarebbe riuscito a fare meglio di questa attuale giunta... Il problema fu proprio quella frase che messa li, dopo le motivazioni che vi spingevano a correre da soli, era una accusa diretta proprio al Polo dove, secondo chi scriveva (una Avvocatessa che ben conosce i limiti della querela) nel Polo c'erano personaggi che, se eletti, avrebbero cercato di soddisfare interessi e velleità personali.
Come minimo io avrei risposto su varesenews chiedendo alla avvocatessa di fare i nomi di quelle fantomatiche persone... Il Polo invece con un colpo di stile, o di imbecillità, decise di lasciar correre...
Ora, caro Canaja, non si tratta di identità politica, "padanità" o "celodurismo": si tratta di gettare fango su rispettabili persone che cercano di fare quello che possono per il bene comune. La carta dell' "interesse personale" purtroppo è stata giocata numerose volte, anche da altre liste, durante la campagna elettorale, di questo esistono numerose testimonianze, ma nessuno si è mai sognato di metter per iscritto tali malelingue.
Se l'identità della lega è quella e, come tu dici, nessuno ha mai smentito quella frase (io invce mi auguro che sia un semplice incidente e che ti sia sfuggita alla vista...), beh, dovrei ricredermi sulla serietà delle persone che compongono lo schieramento di cui tu fai parte. Penserei inoltre al motivo che mi spinge a rispettare persone che invece non rispettano il prossimo alimentando dubbi sull'integrità morale dei loro onesti avversari...
Comunque...resto sempre dell'idea che non hai fatto caso a quel passaggio...se così non fosse...beh, sei sempre benvenuto, come tutti, su questo forum....
:)
Notte! |
 |
|
|
alelim
Forumista Full-Time
  
77 Messaggi |
Inviato il 19/01/2007 : 15:13:50
|
Non è chiaramente mia intenzione fare ironia sui meriti degli altri consiglieri di opposizione, che si sono realmente prodigati negli ultimi mesi nello stendere una mozione, nell'organizzare l'assemblea pubblica e nel creare un movimento d'opinione sulla convenzione con Agesp, e che sento sinceramente anche io di poter ringraziare. Ma l'obiettivo quale avrebbe dovuto essere? L'obiettivo comune delle opposizioni era quello per cui una convenzione capestro come quella con Agesp venisse annullata o ritirata, ed allora io ho tentato tutte le strade per fare sì che ciò avvenisse. Non penso sia ancora un reato di lesa maestà fare quattro chiacchiere con qualcuno della maggioranza che si conosce al di là dell'ambito politico per capire cosa ne pensa di una determinata situazione e per fargli intendere anche la tua opinione personale. Così non hanno fatto altri, tutto qui. Se poi questo può infastidire qualcuno, poco mi importa. Non sto distribuendo colpe o responsabilità, e non voglio nemmeno prendermi ringraziamenti e meriti che non mi appartengono. Semplicemente sto dicendo che non si può sperare di far approvare una mozione di tale importanza dal consiglio e arrivare la sera stessa della discussione rassegnati al fatto che la mozione potrebbe essere respinta. Non mi interessa lo stile, caro Kava, mi interessa la sostanza e, nel caso, raggiungere l'obiettivo. E più sono convinto della bontà dell’obiettivo, più mi prodigo per raggiungerlo. Chi è stato in consiglio comunale negli ultimi mesi sa come mi sia opposto a questa convenzione, come abbia discusso animatamente con l'assessore Manna fino a chiederne le dimissioni nell’ultimo consiglio. Quindi fare illazioni sui contenuti e sulla lunghezza delle telefonate o su futuri scenari politici è un giochetto sterile che sminuisce volutamente un modo di operare che, volenti o nolenti, ha dato i propri frutti, e cioè la mancanza del numero necessario nella maggioranza per respingere la nostra mozione. Certo che se all'interno delle opposizioni c'è qualcuno come Kava che muove banali supposizioni (tra l'altro ad un consigliere eletto nello stesso gruppo di cui Kava fa parte, e di questo non posso che prenderne atto e trarne le debite conseguenze) giusto per screditarti sostenendo la tesi di inesistenti "inciuci" politici, viene voglia davvero di fare qualche telefonata per pianificare un futuro politico diverso da quello attuale... Sempre se avrò ancora voglia e tempo di pianificare un futuro politico, visto che certi discorsi e talune persone mi fanno anche passare la voglia di impegnarmi... Bye
|
 |
|
|
alelim
Forumista Full-Time
  
77 Messaggi |
Inviato il 19/01/2007 : 17:52:23
|
Oramai la questione della convenzione con Agesp – almeno della convenzione che noi abbiamo chiesto di ritirare – è chiusa, e quindi se ne può parlare con maggiore tranquillità e magari dire anche qualcosa in più, senza alterare gli animi. Poco prima di Natale ho chiesto al Comune di Busto una copia della delibera e dei verbali della seduta con cui è stata approvata la convenzione con il nostro comune. L’ho richiesta innanzitutto per vedere come era andata quella seduta, senza essere costretto ad ascoltare le “voci” che spesso amplificano o travisano quanto realmente accaduto, e poi per farmi personalmente un’idea di cosa ne pensavano a Busto di questa convenzione. L’ho ritirata ieri, quando ormai tutto è sorpassato dal ritiro della delibera a causa di un errore nemmeno troppo formale, e vi dico le impressioni che ne ho avuto.
Innanzitutto la prima impressione è che, se da una parte la nostra amministrazione per qualche strampalato motivo ha deciso – nemmeno a maggioranza – di stipulare una convenzione con Agesp, le motivazioni di Busto Arsizio non sono poi così strampalate. Il sindaco di Busto Farioli sosteneva infatti, nella seduta di consiglio del 20/12, che dalla convenzione con Venegono fosse “in gioco la tutela della competitività della nostra azienda Agesp”, perché con quella delibera si difendeva “la dignità di una storia, di un patrimonio, di un personale”. Fin qui in linea di principio, ma subito dopo il Sindaco di Busto entra nel particolare, dicendo che si difendeva anche “il futuro aggregativo di Agesp”, perché “se abbiamo una difficoltà è perché qualcun altro secondo la logica miope, partitante, politicante dei numeri algebrici ci richiama al fatto che meno comuni di altri abbiamo aggregato”. Quindi, da quel che mi pare di aver capito, a Busto interessava la convenzione per avere un maggiore peso contrattuale nei confronti di “qualcun altro” (Amsc?). L’opinione è confermata dall’assessore Bottini, il quale sostiene che “quando ci saranno aggregazioni, che si tratti di ATO, o si tratti di altro tipo di cose, chi si aggrega ha più forza se porta un bagaglio fatto di capacità, di strutture, di pacchetto clienti che in questo caso significa metri cubi di acqua”. Come dicevo, le motivazioni non sono così strampalate: come dare torto a chi fa gli interessi della società di cui è socio di maggioranza, nonché gli interessi dei propri cittadini? Ma a questo punto una domanda mi sorge spontanea: se davvero c’è in ballo – come è in ballo – una lotta ai piani alti per fare la conta sul potere contrattuale delle varie municipalizzate della provincia, e visto che – da quel che mi pare di aver capito – Busto avrebbe avuto un grande interesse ad aggregare una realtà come Venegono, è mai possibile che siamo riusciti a spuntare soltanto una convenzione ridicola e svantaggiosa (per il nostro comune) come quella che è stata fortunatamente ritirata? Mi viene da pensare che nessuno avesse capito questo reale interesse che andava ben oltre la convenzione con Venegono, e se qualcuno l’avesse capito allora non è stato in grado di farlo fruttare e valere nella maniera adeguata.
Devo ammettere che, leggendo il verbale, ne viene fuori un clima diverso da quello che si vive nel nostro consiglio comunale, dove ogni occasione è buona per fare polemica, tanto che il Sindaco di Busto dice di avere “un consiglio in cui la minoranza non aprioristicamente è contro le proposte della maggioranza” (sarà che c’è un solo consigliere di Rifondazione Comunista?). A proposito di Rifondazione, mi è venuto da sorridere quando ho letto che il consigliere Antonio Corrado ha detto che “l’opposizione di quel comune (Venegono) ha già presentato un esposto alla Corte dei Conti” e che “stanno facendo assemblee in maniera ormai settimanale”. Io che all’opposizione di Venegono ci sto, ricordo che ci siamo ritrovati in una sola assemblea unitaria (la stessa in cui Rifondazione ha approfittato per fare il suo volantinaggio) e non mi pare di aver letto alcun ricorso alla Corte dei Conti. Ditemi se mi sono perso qualcosa, o se qualcuno invece enfatizza un po’ troppo in giro le nostre vicende…
Non so se a Venegono faremo mai un’altra convenzione con Agesp, se di Agesp si tornerà a parlare nel futuro prossimo della politica venegonese, ma voglio lasciarvi con il giudizio di Antonio Corrado (sempre lui, il consigliere di Rifondazione cui devo comunque riconoscere una certa onestà intellettuale) sulla municipalizzata bustocca: “sulla serietà e sulla professionalità di Agesp lo dico ad alta voce, qui il mio gruppo non ha mai messo in discussione…” (…) “sulla serietà e sulla professionalità di Agesp e delle scelte fatte in questi anni (…) io sono alquanto convinto”. E' vero che è comunque il giudizio di un bustocco, ma personalmente lo tengo in considerazione e avalla la mia tesi secondo cui il problema non fosse Agesp o chicchessia, ma una convenzione svantaggiosa e un assessore ai servizi e alle manutenzioni un po' poco prudente. Bye
|
 |
|
|
kava
Amministratore
   
168 Messaggi |
Inviato il 19/01/2007 : 20:35:24
|
Ciao Alelim, mi piace il discorso sul machiavellismo e ti do atto che se le cose sono andate come sono andate, può darsi che sia anche merito tuo. Del resto il merito se lo sono presi un po' tutti... Ti do anche atto del fatto che ti sei mosso fino a Busto per recuperare informazioni utili alla causa. Probabilmente nessuno ha fatto tanto...
Quello che mi ha invece sbalordito (perché ti conosco e so che ponderi bene ogni singola parola, ogni singolo verbo e ogni singolo aggettivo) è stato il modo con cui hai preso le distanze da tutti i membri dell'opposizione (e per "tutti" intendo 4 persone!!!), usando sempre la prima persona singolare. E' il discorso che avrebbe potuto fare l'avvocatessa, visto che è sola, ma non tu che hai comunque un "amico" (non uso la parola compagno ) di partito...
Per non parlare comunque del discorso autocelebrativo che non è senz'altro da te...
Tutto qua insomma... Mi sei parso un po' distante da tutti, fuorché dai tuoi amici della maggioranza...
Magari ho preso un abbaglio eh?! Però, anche ora, rileggendo le tue frasi...non riesco a cambiare idea... Resta comunque la possibilità che tu ti sia espresso male, magari spinto da impeto o semplicemente stanco... Ma su questo forum è comunque possibile modificare i post....
Mah... Ciao!
Buona notte...a chi riesce a dormire!
|
 |
|
|
alelim
Forumista Full-Time
  
77 Messaggi |
Inviato il 20/01/2007 : 12:37:15
|
quote: Messaggio di kava
hai preso le distanze da tutti i membri dell'opposizione (e per "tutti" intendo 4 persone!!!), usando sempre la prima persona singolare.
Vedete, purtroppo a Venegono si sta instillando negli ambienti politici - e non solo - una mentalità ideologica secondo cui o stai con la maggioranza contro le opposizioni, o stai con le opposizioni contro la maggioranza. E questo sia grazie al metodo di fare politica del Sindaco, sia grazie al modo di intendere la politica delle opposizioni. Tant'è che chi, come il sottoscritto in consiglio comunale ma come molte altre persone fuori dal consiglio, ha una posizione che non collima totalmente con una delle due, è quantomeno un "inciuciatore" che ha a cuore solo di assicurarsi un "cadreghino" per le prossime elezioni. Questo è almeno ciò che risulta dal pensiero di Kava. Niente di più falso! Tutti nelle opposizioni abbiamo sostenuto il ritiro delle delibere sulla convenzione, è vero, ma se noi del Polo non fossimo in grado di rilevare ciò che ci differenzia da Venegono Democratica, che centrodestra saremmo? Forse un centrodestra appiattito sulle posizioni di Rifondazione Comunista? Un centrodestra senza una linea e una proposta politica per il paese che non sia quella di Venegono Democratica? Personalmente sono e continuo a sentirmi all'interno della lista del Polo (politicamente non potrei starmene altrove, vi assicuro...), ma le uniche distanze che mi sento di prendere sono da chi spesso si appiattisce acriticamente sulla linea di Venegono Democratica (salvo sentirci poi dire, dal segretario comunale di turno, che buona parte delle cose sostenute in una mozione sono infondate). E state certi che, passata la buriana, anche sull'acqua le differenze verranno a galla...
quote: Messaggio di kava
Mi sei parso un po' distante da tutti, fuorché dai tuoi amici della maggioranza...
Così è (se vi pare) (L. Pirandello)
Bye
|
Modificato da - alelim il 20/01/2007 12:55:59 |
 |
|
|
Canaia
Apprendista Forumista
9 Messaggi |
|
|
riccardo
Forumista 6° Livello
   
240 Messaggi |
Inviato il 28/06/2007 : 17:11:57
|
Perchè il comune di Venegono è l'unico a non avere acqua mentre a Venegono Inferiore, Castiglione, Vedano e Binago l'acqua c'è? E' vera la voce che ho sentito secondo la quale si è cercato di ampliare un pozzo con il risultato di non trovare acqua ma creare un'ulteriore perdita??? E poi noi cittadini dovremmo rinunciare a bagnare i giardini e a riempire le piscine??? vogliamo chiarezza...non le solite balle!!! |
 |
|
|
alelim
Forumista Full-Time
  
77 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 18:26:55
|
Ieri sera c'è stato un consiglio comunale dove si è discusso per l'ennesima volta il problema dell'acqua. E c'è stato anche un post-consiglio, peraltro poco edificante ma da cui sono stato particolarmente colpito. Appena fuori dalla porta comunale alcune persone stavano discutendo con il consuocero-assessore Giancarlo Poletto. Ad un certo momento ho visto l'assessore andarsene di corsa particolarmente scocciato e borbottando qualcosa (chi lo conosce sa che con lui in consiglio ci si può scornare, ma fuori da quel luogo è una persona alquanto ragionevole con cui è piacevole parlare), evidentemente dopo una animata discussione con un gruppetto di persone, tra le quali c'era qualcuno che alzava la voce più del dovuto. Non contenta, una persona (che si può ricondurre al gruppo di leghisti presenti in consiglio a fare la claque all'avvocatessa) lo rincorreva e ad alta voce fin quasi alla macchina, invitandolo ripetutamente a vergognarsi e accusandolo implicitamente di essere un codardo, umiliandolo di fatto di fronte a tutti gli spettatori attoniti. Ora, non so di cosa quel signore (?) stesse discutendo con l'assessore Poletto, e poco mi interessa. Credo semplicemente che certi comportamenti siano inqualificabili e denotino la degenerazione a cui certe persone hanno condotto la dialettica politica. Di fronte a dei problemi si può discutere animatamente, si possono avere idee diametralmente opposte, ma la perdita di rispetto nei confronti di una persona è semplicemente un gesto imbecille che rovina sia i rapporti umani sia i rapporti interni alla comunità politica. Il mio modo di fare e di intendere la politica, e tutto quello del centrodestra, si discostano totalmente da questi comportamenti idioti di chi esaspera la politica al punto da non rendersi più conto di avere di fronte... una persona. Bye |
 |
|
Discussione  |
|
|
|