Venegono.it
Venegono.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Vita e politica cittadina
 Di tutto un po'
 FRATELLI D'ITALIA E .........LA LEGA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il il 04/10/2009 :  15:33:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
"Interpellanza consigliere Riccardo Pellegrini (La Destra) su inno di Mameli;

Venegono Superiore, 28 settembre 2009

Egregi Sig. Sindaco, assessori e consiglieri,

negli ultimi giorni ho avuto l'occasione di incontrare diversi genitori di alunni delle scuole di Venegono Superiore che hanno commentato le recenti “sparate” di alcuni politici nazionali, forse anche dovute al grande caldo di quest'estate, riguardo proposte varie; dai dialetti nelle scuole al voto agli extracomunitari.
Non voglio entrare in merito a questi temi che, mi auguro, per il momento non riguarderanno Venegono Superiore ma tra le varie cose che ho sentito ce n'è una che mi ha colpito e condivido, al punto che voglio sottoporla a questo consiglio. E' infatti emerso, anche se già si sapeva, che la maggior parte delle persone, i nostri giovani in particolare, non conoscono l'inno di Mameli, o meglio, non ne conoscono il testo.

In merito a questo fatto e in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia

CHIEDO

a questo consiglio e all'Assessore alla Cultura, che ci si possa attivare per richiedere alla dirigente delle nostre scuole elementari e medie una collaborazione con l'intento di insegnare agli alunni l'inno italiano.
Sarebbe interessante anche instaurare una collaborazione con il nostro valoroso gruppo Alpini per l'insegnamento dell'inno agli studenti.
Per concludere chiedo che la richiesta, presentata alla dirigente del plesso scolastico, possa venire estesa per conoscenza anche al presidente del Consiglio d'istituto e a tutti i rappresentanti di classe.

Riccardo Pellegrini
Consigliere di maggioranza - “La Destra”




A questa interpellanza, il 28 Settembre scorso, il pubblico presente nel Consiglio comunale ha battuto le mani, e il Sindaco con i suoi consiglieri non hanno posto nessuna obiezione.
Qualche giorno dopo echeggiano per il paese voci di dissenso, da parte del Sindaco e dei suoi verdi seguaci
Probabilmente il vertice padano non è d'accordo, e quindi ostacolerà la richiesta del consigliere Pellegrini.

Vorrei ricordar loro, che il neoeletto Sindaco rappresenta un'istituzione ITALIANA, che è stato eletto in una lista di coalizione e che se si fosse candidata con il suo gruppo avrebbe SOLO un posticino in opposizione.

La richiesta per "l'inno" con molta probabilità verrà boicottata e al suo posto verrà avanzata la richiesta del dialetto a scuola, ritenuto dai "Padani" assai culturale.

Culturale? Vi immaginate d'andare dal medico per un mal di pancia e il dottore vi dice: "SA'GHE! GA DOR AL VENTAR? PURGASS!".
Oppure dal'avvocato:" GHA PENSI MI"!!

MA SIAMO SERI!

L'inizio del mandato dei neoeletti sembrava procedere nel modo migliore, e spero sia ancora cosi, e che non si voglia avere un atteggiamento anti Italiano.
Se cosi fosse VenegonoAttiva è pronta a dare dura battaglia.




venegonoattiva

Modificato da - venegonoattiva in data 05/10/2009 08:58:35

riccardo
Forumista 6° Livello

240 Messaggi

Inviato il 06/10/2009 :  11:21:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dopo aver letto la Prealpina di oggi, prendo atto della risposta del Sindaco alla mia interpellanza, dove chiedevo all'amministrazione di attivarsi per chiedere una collaborazione alle scuole di Venegono Superiore con il fine di insegnare l'inno di Mameli agli alunni.
Per quanto riguarda le dichiarazioni del sindaco inerenti le problematiche della scuola concordo pienamente, in particolare riguardo una problematica che pero non viene citata, cioè la richiesta da parte della scuola ai genitori di un versamento di venti euro dei quali, una cifra non precisata verrà destinata all'acquisto di materiale per il funzionamento amministrativo e necessario alle attività didattiche. Voci queste, già incluse nel "Piano al diritto allo studio" approvato lo scorso 28 settembre dal Consiglio comunale.
Ritengo importante fare luce su questa storia dai risvolti non chiari e che non sia corretto spremere i genitori per coprire lo Stato là dove non riesce ad arrivare. Penso che il diritto allo studio sia sacrosanto, sia da parte della scuola che deve avere i finanziamenti peraltro già approvati nel piano allo studio, che da quella dei genitori che hanno il diritto di frequentare la scuola dell'obbligo e già investono ingenti somme di denaro per l'acquisto di libri, quaderni, zaini, ecc....

Tornando alla mia interpellanza sull'inno di Mameli, nonostante la risposta del Sindaco, sono soddisfatto del fatto che tale interpellanza è stata ben accolta da buona parte della maggioranza e delle opposizioni e il progetto dell'Inno di Mameli nelle scuole verrà ora affrontato dai cittadini che si stanno unendo in un comitato spontaneo e che nei prossimi giorni inizieranno a raccogliere le firme da inoltrare all'amministrazione e alla dirigente scolastica. Inoltre, in questi giorni sono stato contattato da diversi consiglieri comunali di altri paesi, non solo de "La Destra", i quali mi hanno chiesto copia dell'interpellanza annunciandomi l'intenzione di presentarla alle amministrazioni dei loro comuni di appartenenza, nel nome della salvaguardia delle nostre tradizioni e radici storiche.
Immagino e auspico che questo argomento farà ancora parlare e scrivere, non solo a livello comunale ma anche a livello provinciale.

Riccardo Pellegrini
consigliere di maggioranza indipendente
"La Destra" Venegono

Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

venegonoattiva
Moderatore

395 Messaggi

Inviato il 06/10/2009 :  12:00:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Da:"LA PREALPINA" del 6 Ottobre 2009

Il Sindaco Brianza risponde alla proposta di Pellegrini
"INSEGNARE L'INNO DI MAMELI IN CLASSE? NELLA SCUOLA CI SONO ALTRE NECESSITA'"

Che nella scuola ci fossero altre necessità nessuno lo vuole mettere in dubbio.
Ma in tutti i paesi civili l'inno Nazionale, la bandiera e la propria cultura gli si da una importante considerazione.
Solo in Italia non si da' la giusta importanza, si lascia "all'invasore barbarico" tutta la possibilità di coltivare la propria cultura, sottomettendo la nostra, con i loro inni, la loro religione e, fra non molto, con la loro bandiera.

POVERA ITALIA IN CHE MANI SIAMO MESSI!!


venegonoattiva

Modificato da - venegonoattiva il 06/10/2009 12:01:23
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Venegono.it - © Venegono.it Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05